Artist: Giovanni Boccaccio
Lyrics of Artist: Giovanni Boccaccio
  1. [Lyric] Giornata 1: Novella Quarta (Giovanni Boccaccio)

    Un monaco, caduto in peccato degno di gravissima punizione, onestamente rimproverando al suo abate quella medesima colpa, si libera dalla pena. Già si tacea Filomena, dalla sua novella espedita, quando Dioneo, che appresso di lei sedeva, senza aspettare dalla reina altro comandamento, conoscendo già, per l'ordine cominciato, che a lui toccava il...Learn More
    miscGiovanni Boccaccio
  2. [Lyric] Giornata 1: Introduzione (Giovanni Boccaccio)

    COMINCIA LA PRIMA GIORNATA DEL DECAMERON, NELLA QUALE, DOPO LA DIMOSTRAZIONE FATTA DALL'AUTORE PER CHE CAGIONE AVVENISSE DI DOVERSI QUELLE PERSONE, CHE APPRESSO SI MOSTRANO, RAGUNARE A RAGIONARE INSIEME, SOTTO IL REGGIMENTO DI PAMPINEA SI RAGIONA DI QUELLO CHE PIÚ AGGRADA A CIASCHEDUNO. Quantunque volte, graziosissime donne, meco pensando riguardo...Learn More
    miscGiovanni Boccaccio
  3. [Lyric] Giornata 1: Novella Ottava (Giovanni Boccaccio)

    Guglielmo Borsiere con leggiadre parole trafigge l'avarizia di messer Erminio de' Grimaldi. Sedeva appresso Filostrato Lauretta, la quale, poscia che udito ebbe lodare la 'ndustria di Bergamino e sentendo a lei convenir dire alcuna cosa, senza alcun comandamento aspettare, piacevolmente così cominciò a parlare: -- La precedente novella, care...Learn More
    miscGiovanni Boccaccio
  4. [Lyric] Giornata 1: Novella Quinta (Giovanni Boccaccio)

    La marchesana di Monferrato con un convito di galline e con alquante leggiadre parolette reprime il folle amore del re di Francia. La novella da Dioneo raccontata, prima con un poco di vergogna punse i cuori delle donne ascoltanti e con onesto rossore né loro visi apparito ne diedon segno; e poi quella, l'una l'altra guardando, appena del ridere...Learn More
    miscGiovanni Boccaccio
  5. [Lyric] Giornata 1: Novella Prima (Giovanni Boccaccio)

    Ser Cepparello con una falsa confessione inganna uno santo frate, e muorsi; e, essendo stato un pessimo uomo in vita, è morto reputato per santo e chiamato san Ciappelletto. -- Convenevole cosa è, carissime donne, che ciascheduna cosa la quale l'uomo fa, dallo ammirabile e santo nome di Colui il quale di tutte fu facitore le dea principio. Per...Learn More
    miscGiovanni Boccaccio
  6. [Lyric] Giornata 1: Novella Seconda (Giovanni Boccaccio)

    Abraam giudeo, da Giannotto di Civignì stimolato, va in corte di Roma; e, veduta la malvagità de' cherici, torna a Parigi e fassi cristiano. La novella di Panfilo fu in parte risa e tutta commendata dalle donne; la quale diligentemente ascoltata e al suo fine essendo venuta, sedendo appresso di lui Neifile, le comandò la reina che, una dicendone,...Learn More
    miscGiovanni Boccaccio
  7. [Lyric] Giornata 1: Novella Settima (Giovanni Boccaccio)

    Bergamino con una novella di Primasso e dello abate di Clignì onestamente morde una avarizia nuova venuta in messer Can della Scala. Mosse la piacevolezza d'Emilia e la sua novella la reina e ciascun altro a ridere e a commendare il nuovo avviso del crociato. Ma, poi che le risa rimase furono e racquetato ciascuno, Filostrato, al qual toccava il...Learn More
    miscGiovanni Boccaccio
  8. [Lyric] Giornata 1: Novella Terza (Giovanni Boccaccio)

    Melchisedech giudeo con una novella di tre anella cessa un gran pericolo dal Saladino apparecchiatogli. Poiché, commendata da tutti la novella di Neifile, ella si tacque, come alla reina piacque, Filomena così cominciò a parlare: -- La novella da Neifile detta mi ritorna a memoria il dubbioso caso già avvenuto a un giudeo. Per ciò che già e di...Learn More
    miscGiovanni Boccaccio
  9. [Lyric] Giornata 1: Novella Sesta (Giovanni Boccaccio)

    Confonde un valente uomo con un bel detto la malvagia ipocresia de' religiosi. Emilia, la quale appresso la Fiammetta sedea, essendo già stato da tutte commendato il valore e il leggiadro gastigamento della marchesana fatto al re di Francia, come alla sua reina piacque, baldanzosamente a dire cominciò: -- Né io altresì tacerò un morso dato da un...Learn More
    miscGiovanni Boccaccio
  10. [Lyric] Proemio (Giovanni Boccaccio)

    COMINCIA IL LIBRO CHIAMATO DECAMERON COGNOMINATO PRENCIPE GALEOTTO, NEL QUALE SI CONTENGONO CENTO NOVELLE IN DIECE DÌ DETTE DA SETTE DONNE E DA TRE GIOVANI UOMINI. Umana cosa è aver compassione degli afflitti: e come che a ciascuna persona stea bene, a coloro è massimamente richiesto li quali già hanno di conforto avuto mestiere e hannol trovato...Learn More
    miscGiovanni Boccaccio